Service Alert
Le service CD se termine le 31 juillet 2024
Les abonnés auront jusqu’à la fin de la journée le 15 juillet pour faire demande pour des CD. Le CAÉB cessera la production et l’envoi de CD à compter du jeudi 31 juillet.
Les abonnés auront jusqu’à la fin de la journée le 15 juillet pour faire demande pour des CD. Le CAÉB cessera la production et l’envoi de CD à compter du jeudi 31 juillet.
Articles 1 à 4 sur 4
Si parla molto di HIV-AIDS, si elaborano statistiche, si realizzano ricerche, si accumulano fascicoli, ecc. ma si parla poco di…
quello che c'è dietro ogni numero, della storia di ogni persona che ha sofferto di questa malattia e ancor meno delle esperienze e dei sentimenti dei familiari al riguardo. Questo caso è differente. Ci spiega i sentimenti di una madre che vide nascere suo figlio, lo vide diventare un uomo, lo accompagnò nella meravigliosa avventura che è la scoperta della vita e poi lo vide morire.Par Alberto Aranda del Gala. 2019
Vere esperienze raccontate dopo l'aspetto di un cross-dresser sotto forma di diario. Un argomento molto scomodo per la maggior parte…
delle persone. Impara a catturare l'infedele, come reagire a un inganno ... Tutto in un gergo di strada e con molto humour. Interviste, veri watssap, aneddoti e grandi riflessioni che ti aiuteranno nella vita .... COSA COMINCIA IL GIOCO!Si parla molto di HIV-AIDS, si elaborano statistiche, si realizzano ricerche, si accumulano fascicoli, ecc. ma si parla poco di…
quello che c'è dietro ogni numero, della storia di ogni persona che ha sofferto di questa malattia e ancor meno delle esperienze e dei sentimenti dei familiari al riguardo. Questo caso è differente. Ci spiega i sentimenti di una madre che vide nascere suo figlio, lo vide diventare un uomo, lo accompagnò nella meravigliosa avventura che è la scoperta della vita e poi lo vide morire.Par Jacopo Parravicini. 2024
Questo libro ha lo scopo di fornire un’ampia riflessione sui principi generali della fisica e gli elementi fondanti della conoscenza…
scientifica nella loro unitarietà. Sfruttando largamente il pensiero di molti tra i più grandi scienziati, esso offre una chiara comprensione dei fondamenti della fisica e del suo metodo sperimentale, ponendo in risalto le correlazioni tra i principali eterogenei elementi che vi stanno alla base. Si ricorda come le scienze sperimentali non siano statiche ma, al contrario, soggette a continui studi e ripensamenti. Nell'affrontare la mancanza di lezioni o trattazioni sistematiche sulla natura del metodo scientifico nei tradizionali corsi universitari tecnico-scientifici, l'autore si addentra così nello studio di ciò che sta alla base della scienza in generale, e della fisica in particolare. Sono trattati temi quali la relazione tra fenomeni naturali e il linguaggio matematico, mettendo in risalto i principali snodi dello sviluppo concettuale nella scienza. Inoltre l’autore discute l’importanza della “pratica scientifica” sottolineandone il ruolo nell’avanzamento della conoscenza scientifica, e il modo con cui essa contribuisce alla fisica nel suo complesso. Il libro è suddiviso in tre parti, ciascuna delle quali copre differenti aspetti della fisica e dei suoi fondamenti: la prima parte riguarda le radici fenomenologiche e gli strumenti basilari della disciplina; la seconda si concentra sulla struttura della conoscenza scientifica; la terza tratta i metodi pratici dell’indagine scientifica. Il libro rimane accessibile per qualsiasi studente di discipline tecnico-scientifiche, poiché un non fisico sarà agevolmente in grado di trovare facilmente in libri di testo di natura introduttiva spiegazioni di quei concetti fondamentali dati per assodati.