Service Alert
CD service concludes July 31, 2025
Users have until the end of day July 15th to place requests for CDs. CELA will cease production and mailing CDs effective Thursday, July 31.
Users have until the end of day July 15th to place requests for CDs. CELA will cease production and mailing CDs effective Thursday, July 31.
Showing 1 - 6 of 6 items
By Eugenio Gara. 1973
By Lázaro Droznes. 2018
L'incredibile storia di Han van Meegeren, il pittore olandese che ha prodotto i falsi di Vermeer, ha ingannato gli stessi…
olandesi, ne ha venduto uno a Herman Goering e alla fine ha dovuto confessare il suo crimine per salvarsi dalla pena di morte, accusato di alto tradimento. Dopo il processo è diventato un eroe nazionale per aver imbrogliato i nazisti. Queste confessioni furono un terremoto nella comunità pittorica dell'Olanda e del mondo intero, poiché le sue falsificazioni erano state accettate all'unanimità e, una di esse, il "Cristo in Emmaus", fu considerata il miglior Vermeer di tutte. Questa finzione, basata su eventi reali, ci porta a riflettere sul concetto di autenticità nell'arte e sulla validità dei concetti tradizionali di verità e bellezza: un dipinto non è più bello quando viene scoperto come falso? Perché le persone perdono interesse per un'opera d'arte se non è autentica? Perché la natura umana non ci permette di godere dell'estetica di un falso Vermeer che ci piaceva prima di scoprire che fosse un falso? Il business dell'arte è una bufala?By Valerian Markarov. 2021
Visse un uomo straordinario, il cui nome è noto ad ognuno: Leonardo d Vinci. La sua vita fu piena di…
misteri, vittorie e sconfitte, tragedie e amore. Questo appassionante romanzo, basato su avvenimenti storici, ci trasporta nell'Italia dell'epoca del Rinascimento e i suoi personaggi — papi e cardinali, re e condottieri, politici e artisti — sono presenti come persone vive. Nel libro sono toccati temi che possono ferire i sentimenti di una determinata parte di persone. Leggete la stupefacente storia della vita di un uomo bellissimo, una vita divenuta leggenda…By Núria Añó. 2021
Il salone degli artisti esiliati in California è una biografia di Salka Viertel, un’attrice ebrea che emigrò a Hollywood e fu popolarmente conosciuta come…
la sceneggiatrice dell’attrice svedese Greta Garbo. Inoltre, era proprietaria di un salone a Santa Monica (California), frequentato da molti intellettuali europei in esilio. Salka Viertel fu una donna molto moderna e singolare che si merita un riconoscimento. Nel libro affiorano temi come la presunta bisessualità di Salka Viertel e la quantità di amici rinomati che aveva, per citarne qualcuno Albert Einstein, Charles Chaplin, Sergei Eisenstein, F. W. Murnau, Max Reinhardt, Arnold Schönberg, Thomas Mann, Bertolt Brecht, Greta Garbo, Montgomery Clift... Come Gertrude Stein e altre donne celebri, possedeva un salone letterario per il quale passarono molti scrittori, tra cui Truman Capote, Christopher Isherwood, Gore Vidal e molti altri. Altri temi che troviamo sono la Berlino degli anni’20; il passaggio dal cinema muto a quello parlato visto dalla mecca di Hollywood; l’ascesa di Hitler e le conseguenze che ebbe per il popolo ebraico; l’esilio di intellettuali che non potevano tornare ai loro paesi a causa della Seconda guerra mondiale; la Guerra fredda e la caccia alle streghe contro il comunismo. Lo sfondo della vita di Salka Viertel e della sua cerchia di amici comprende i grandi eventi del XX secolo. Grazie a questo progetto, l’autrice ha ottenuto le borse di soggiorno SWP (Cina, 2016) e BCWT (Svezia, 2017). "Lo considero un racconto molto interessante e ancora molto attuale ai giorni nostri, dato che ai miei occhi non abbiamo fatto molti progressi nella questione di accettazione dei “sentimenti interpersonali” in generale. Un grande libro, estremamente interessante, sull’Hollywood degli anni’30 e’40 e l’influenza di artisti da paesi europei come Germania, AustBy Daniel Ichbiah. 2021
Elvis Presley, storie e leggende di Daniel Ichbiah Biografia di Elvis Presley Al 16 agosto 2017, sono passati 40 anni…
da quando il Re ci ha lasciati. Tuttavia, la sua popolarità sembra intatta: nell'ottobre 2016, l'album „The Wonder of you” si è piazzato al numero 1 in Inghilterra dal momento della sua pubblicazione. Meglio ancora, il mito intorno alla sua persona non ha cessato di crescere. Il cantante Little Richard creatore di Tutti Frutti non ha forse detto su di lui: «Elvis è stato un dono di Dio, non c'è altra spiegazione. Ogni qualche migliaio di anni, un Messia viene in mezzo a noi. Questa volta è stato Elvis.» Storie e leggende Ci sono molte storie e leggende che girano intorno a Elvis Presley. Aspettatevi molte sorprese perché scoprirete storie sorprendenti. Aneddoti poco conosciuti, testimonianze inaspettate di alcuni parenti. Teorie dubbie che sembrano però reggere. Qual è la parte della leggenda? Qual è la parte della verità? Qual è la parte delle menzogne? . Perché il Colonnello Parker non ha mai permesso a Elvis di girare in Europa? È possibile che nutrisse dei timori a livello personale all'idea di rimettere piede in Olanda, il suo paese natale? . Perché Elvis è andato a trovare Nixon alla fine del 1970? E quale missione segreta gli avrebbe affidato il Presidente? Un giorno Elvis andò in un MacDo e nessuno lo riconobbe. L'abbiamo solo scambiato per una delle migliaia di persone che cercano di assomigliargli! . Verso il 1977, più di un parente ha riferito che Elvis non ne poteva più. Non ne poteva più di dare concerto dopo concerto, la coppia tranquillizzante/emozionante aveva totalmente stravolto la sua vita. Sognava l'esistenza di un americano medio. Potrebbe aver cercato volontariamente di scomparire? Al di là del cantante che milioni di persone adorano, scopriamo incredibili aneddoti sul personaggio stesso, e su quanto spesso fosse ammBy Laurel A. Rockefeller. 2021
Armata di penna e calamaio, riscrisse la storia del cristianesimo medievale. Hildegard von Bingen non era destinata a passare alla…
storia. Decima figlia di uno del vassalli del conte von Sponheim, era stata donata dai genitori al monastero di Disibodenberg in segno di gratitudine a Dio, ma soprattutto perché, a causa delle sue visioni, sarebbe stato difficile darla in sposa ad un buon partito. Quando succedette a Jutta von Sponheim nel ruolo di Magistra e priora di Disibodenberg, mantenere il segreto riguardo alle sue visioni divenne impossibile. Quanto accadde in seguito, sconvolse non solo la vita monastica per le donne del suo ordine, ma l'intera storia mondiale. Scopri la storia della scrittrice più prolifica del Medioevo, la leggendaria Hildegard von Bingen.